Il Dipartimento di Medicina Molecolare, diretto dal prof. Andrea Crisanti, ha sottoposto la tecnologia trivalente brevettata (Fotocatalizzatore - Led UVC - Plasma Freddo) presente nei dispositivi della Linea Sanitec di Nanoproject s.r.l. a test di laboratorio per verificarne l’attività virucida. I risultati ottenuti mostrano che il dispositivo utilizzato (Sani Table Plus) presenta una efficace attività antivirale nei confronti di SARS-CoV-2 (il cosiddetto Covid-19), con un abbattimento della carica virale pari al 99,99%. Tutti gli esperimenti sono stati condotti in Laboratorio di Biosicurezza livello 3 (BSL3).
I test condotti hanno evidenziato che il dispositivo SANITEC – SANI TABLE PLUS presenta, dopo un’ora di trattamento, ha un’efficacia battericida del 95,7% nei confronti di Stafilococco aureo e un’efficacia levurocida del 93,3% nei confronti di Candida albicans. Per la Legionella pneumoniae ha un’attività battericida del 96,5% dopo un’ora.
Le curve di attività battericida e levurocida nell’aria portano a superare il 99% dopo 4 ore e arrivare al 100% dopo 8 ore.
Sulle superfici il dispositivo SANITEC – SANI TABLE PLUS presenta, dopo un’ora di trattamento, un’efficacia battericida del 67,7% nei confronti di Stafilococco aureo e un’efficacia levurocida del 83,6% nei confronti di Candida albicans.
Le curve di attività battericida e levurocida sulle superfici hanno una media di 95% dopo 6 ore e dopo 8 ore l’attività battericida e levurocida si conclude con il 100% di attività.
I test condotti hanno evidenziato che il dispositivo SANILIFT della linea SANITEC con sistema TRIVALENTE brevettato PLASMA FREDDO - LED UVC – FOTOCATALISI è efficace per la sanificazione dell’aria e delle superfici con applicazione all’interno dell’ascensore L03 del P.O. San Luca in Lucca con significativa riduzione della carica batterica preesistente già dopo 3 giorni di utilizzo e con totale abbattimento dopo soli 9 giorni sulle pareti dell’ascensore, mentre sul pavimento, nel punto di scorrimento delle ruote dei carrelli, la riduzione è stata altrettanto significativa al terzo giorno con totale assenza rilevata con il campionamento al ventisettesimo giorno di funzionamento.
Per quanto riguarda le Muffe e i Lieviti sono risultati assenti su tutte le superfici al campionamento del nono giorno con riduzione significativa già dopo 3 giorni di funzionamento.
Nel periodo di valutazione l’ascensore L03 è rimasto regolarmente in servizio con accesso ripetuto più volte al giorno dai carrelli per la distribuzione delle vivande e sia la Carica Batterica che le Muffe e Lieviti, già risultate assenti al terzo e nono giorno di funzionamento del dispositivo, sono rimaste nulle nel tempo con assenza di ricrescita nonostante le ripetute aperture e richiusure dell’ascensore e ingressi dei carrelli con potenziale ricolonizzazione dell’aria e superfici. Quanto sopra conferma che il dispositivo SANILIFT è efficace per la sanificazione in continuo degli ascensori in condizioni d’uso reali.
Nanoproject s.r.l. dichiara che tutti i prodotti della Linea Sanitec sono in conformità con i seguenti standard: RAEE 2012/19/UE e RoHS 2011/65/C e seguono le seguenti direttive:
- sicurezza:
IEC 60335-1:2010+A1:2013+A2:2016;
IEC 60335- 2-65:2002+AMD1:2008+AMD2:2015;
EN 60335-1:2012+A11:2014+A13:2017+A1:2019+A2:2019+14:2019;
EN 60335-2-65:2003+A1:2008+A11:2012; EN 62233:2008;
- EMC:
EN 55014-1:2017;
EN 55014-2:2015;
EN 61000-3-2:2014;
EN 61000-3-3:2013
Vedi dichiarazione Sani Table Plus
Vedi dichiarazione Sani Recessed
Vedi dichiarazione Sani Recessed Plus
Vedi dichiarazione Sani Ceiling
Vedi dichiarazione Sani Ceiling Plus
Vedi dichiarazione Sani Table Dual
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per migliorare ed ottimizzare la fruizione dei contenuti da parte dell'utente.
Chiudendo questo banner o semplicemente navigando all'interno delle varie aree acconsenti al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.